Avviso. Manifestazione di interesse per Coordinamento pedagogico territoriale
Avviso. Manifestazione di interesse per Coordinamento pedagogico territoriale
Si informa che con la deliberazione della Giunta regionale 39/14 del 30 luglio 2020 è stato approvato lo Schema di Protocollo di intesa tra la Regione Sardegna, l'Ufficio scolastico regionale per la Sardegna e l'Associazione Nazionale Comuni d'Italia Sardegna, contenente le linee d'indirizzo regionali per la costituzione e il funzionamento dei poli per l'infanzia e per la promozione dei coordinamenti pedagogici territoriali, nell'ambito dell'istituzione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino a sei anni, ai sensi del D.Lgs n. 65/2017.
Con la presente si invitano i servizi educativi per l'infanzia e le scuole di infanzia statali e paritarie operative nel territorio del Comune di Ghilarza a formalizzare la manifestazione di interesse a partecipare alla costituzione del Coordinamento Pedagogico Territoriale compilando il modulo allegato alla presente. L'istanza dovrà essere presentata entro il giorno 30/11/2021 all'indirizzo pec: servizisociali@pec.comune.ghilarza.or
In allegato l'Avviso alla Manifestazione di interesse per la partecipazione al Coordinamento pedagogico territoriale, il modulo per l'istanza e la determina di approvazione.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo domanda manifestazione d'interesse | ![]() |
75 kb |
Determina n. 573 del 16/11/2021 | ![]() |
125 kb |
Avviso. Manifestazione di interesse per Coordinamento pedagogico territoriale | ![]() |
123 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Settore Socio-assistenziale |
---|---|
Referente: | Mariantonietta Scanu |
Indirizzo: | Via Matteotti 64, 09074 Ghilarza (OR) |
Telefono: | 07855610 |
Fax: | - |
Email: | servizisociali@comune.ghilarza.or.it |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.